Pubblicati i bandi del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020: "Pacchetto Giovani", "Pacchetto aggregato", "Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole", "Investimenti e immobilizzazioni materiali"
http://www.gaiacalabria.it/psr-calabria-2014-2020-i-nuovi-bandi-a-investimento
28 giugno 2016
26 giugno 2016
Rifiuti Solidi Urbani, Spazzatura
Un nuovo Stop meccanico dell’autocompattatore comunale,
costringe di nuovo ad attuare un piano di emergenza per la raccolta quotidiana
dei rifiuti solidi urbani. Sabato 25 giugno nei pressi della discarica Daneco
SPA, il mezzo mentre si accingeva al conferimento ha riscontrato un altro
problema meccanico, mettendo fuori uso il mezzo. Per questo motivo, alcune aree
del paese, non sono state coperte dalla raccolta quotidiana dei rifiuti.
Questa situazione, rimette di nuovo in emergenza l’Amministrazione
comunale, il quale si vede costretta di nuovo ad attuare uno stato di emergenza “Rifiuti”. Pertanto, si chiede a
tutta la cittadinanza, di iniziare a differenziare i rifiuti, quindi
già da Lunedì 27 giugno, ogni cittadino è tenuto ad conferire i propri rifiuti
così come illustrato nel riquadro seguente:
Inoltre, si è costatato che ancora molti cittadini riversano
nei pressi dei cassonetti situati nelle vie cittadine, molti materiali ingombrati
(Televisori, materassi, calcinacci, ecc…), tutti materiali che oltre ad avere
un trattamento differente nello smaltimento, influiscono moltissimo ad
incrementare le tariffe sullo smaltimento dei rifiuti, quindi chiediamo a tutti
i cittadini di ottemperare a quanto richiesto utilizzando il servizio comunale
gratuito per la raccolta dei rifiuti ingombranti.
23 giugno 2016
Rifiuti Solidi Urbani, Spazzatura
Cari Concittadini, con vivo rammarico, comunichiamo il
perdurare della difficoltà nel conferimento dei rifiuti nella discarica di
Pianopoli.
Dopo aver risolto il problema meccanico
dell’autocompattatore, in data odierna si è verificato la mancata consegna dei
rifiuti solidi urbani nella discarica di Pianopoli. Il nostro mezzo è stato
fermo in fila per ore presso la via di accesso all’impianto, senza alcuna
possibilità di poter effettuare lo scarico.
Il disagio è stato causato da una chiusura momentanea della
stessa discarica, causando un affollamento di consegna, di tutti i comuni
dell’hinterland.
Pertanto, si chiede a tutta
la cittadinanza, massima collaborazione gestendo in maniera oculata
il riversamento dei rifiuti e di provvedere alla divisione e classificazione degli
stessi, in modo da utilizzare il servizio raccolta differenziata già in atto
nel nostro comune, così da tamponare il momento di difficoltà.
Comunque, cercheremo con tutti i mezzi di conferire nelle
prime ore del mattino di venerdì 24 giugno e di conseguenza di smaltire le
urgenze in alcune località del nostro comune.
22 giugno 2016
Raccolta Differenziata, Spazzatura
Uno dei nodi principali che sta affrontando la nuova amministrazione di S.Onofrio, è relativa alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Problema che affligge tutti i comuni calabresi.
Oltre a far bene all'ambiente ridurrebbe sensibilmente i costi di smaltimento di circa il 30% su base annua.
Pertanto, il Sindaco coadiuvato dalla nuova Giunta e tutti i Consiglieri, stanno studiando un piano da attuare in tempi celeri. A breve partirà una campagna di sensibilizzazione e formazione porta a porta, con lo scopo di formare e informare la cittadinanza.
Problema che affligge tutti i comuni calabresi.
La soluzione immediata sta nell'incentivare la raccolta differenziata
Oltre a far bene all'ambiente ridurrebbe sensibilmente i costi di smaltimento di circa il 30% su base annua.
Pertanto, il Sindaco coadiuvato dalla nuova Giunta e tutti i Consiglieri, stanno studiando un piano da attuare in tempi celeri. A breve partirà una campagna di sensibilizzazione e formazione porta a porta, con lo scopo di formare e informare la cittadinanza.
Rifiuti Solidi Urbani, Spazzatura
Segnaliamo anche, che il giro non è stato completato efficientemente, perché
Si ricorda alla cittadinanza, che esiste un servizio gratuito fatto dal comune sul ritiro dei materiali ingombranti, solitamente lo smaltimento è previsto ogni mercoledì dalle 10:00 alle 12:00.
Pertanto, chiediamo massima collaborazione utilizzando il servizio comunale, per evitare disagi nella raccolta tradizionale.
Carissimi concittadini, con gran sollievo comunichiamo che in data odierna, si è provveduto alla rimozione dei rifiuti accumulati nei giorni scorsi.
Le cause principalmente sono dovute a due problemi: chiusura momentanea della discarica di Pianopoli e al problema meccanico dell'auto-compattatore comunale.
durante il percorso tradizionale sono stati rimossi dei materiali ingombranti
(televisore e materassi all'interno dei cassonetti).
Si ricorda alla cittadinanza, che esiste un servizio gratuito fatto dal comune sul ritiro dei materiali ingombranti, solitamente lo smaltimento è previsto ogni mercoledì dalle 10:00 alle 12:00.
Pertanto, chiediamo massima collaborazione utilizzando il servizio comunale, per evitare disagi nella raccolta tradizionale.
21 giugno 2016
Raccolta Differenziata, Spazzatura


Carissimi concittadini, è noto a tutti come nella società
attuale il problema della gestione dei rifiuti sia piuttosto rilevante. Le
nostre aree territoriali, infatti, sono quotidianamente sommerse da migliaia di
tonnellate di rifiuti e la raccolta e lo smaltimento degli stessi sono
diventati oggi uno dei problemi più grossi ed imminenti che ci si trova a dover
affrontare.
La raccolta differenziata è la strada giusta da percorrere
per perseguire lo sviluppo sostenibile di cui il nostro Paese ha bisogno.
Promuovere la cultura del riciclo significa dare impulso a stili di vita
rispettosi dell’ambiente, la base da cui partire per un pianeta più pulito.
Il nostro comune nel
bilancio previsionale 2016, stanzierà circa 330mila euro per la raccolta dei
rifiuti, pari a 105,00 euro a testa, mentre se attuassimo la raccolta
differenziata il costo si ridurrebbe a 78,00 euro .
Gli sforzi maggiori vanno dedicati alla comunicazione e
all’educazione ambientale a bambini, ragazzi e cittadini tutti, in questo senso
l’Amministrazione comunale promuoverà nei prossimi giorni una campagna di
sensibilizzazione sulla raccolta e il riciclo dei rifiuti, così da poter
proporre alla cittadinanza la soluzione migliore al problema rifiuto.
18 giugno 2016
Eventi, Giornata Ecologica, Recupero Urbano, Rifiuti Solidi Urbani, Spazi Verdi, Spazzatura
L'Amministrazione ringrazia tutti i cittadini santonofresi che nella giornata di oggi hanno preso parte alla prima edizione della giornata ecologica.
Diversi sono stati i punti di intervento all'interno del paese: la villa comunale, la zona delle case popolari, via Roma, via Ipponion e altri.
Tutte le squadre di cittadini ci hanno davvero messo il cuore, trasformando questa giornata in un momento sociale per riprendere possesso delle aree del paese lasciate all'incuria da troppo tempo.
Sant'Onofrio è un paese bello pieno di gente bella, e siamo convinti che quello di oggi non sia solo un momento isolato, ma l'inizio di una forte volontà di cambiamento che non può fermarsi alla semplice alternanza amministrativa.
Uno dei prossimi passi nel verso del mantenimento delle aree verdi, sarà quello di rendere operativo il regolamento per la gestione degli spazi verdi da parte di privati.
È possibile visionare l'album fotografico al link: https://goo.gl/photos/4pUu5SP2H5PYBw2z9
Diversi sono stati i punti di intervento all'interno del paese: la villa comunale, la zona delle case popolari, via Roma, via Ipponion e altri.
Tutte le squadre di cittadini ci hanno davvero messo il cuore, trasformando questa giornata in un momento sociale per riprendere possesso delle aree del paese lasciate all'incuria da troppo tempo.
Uno dei prossimi passi nel verso del mantenimento delle aree verdi, sarà quello di rendere operativo il regolamento per la gestione degli spazi verdi da parte di privati.
È possibile visionare l'album fotografico al link: https://goo.gl/photos/4pUu5SP2H5PYBw2z9
15 giugno 2016
Associazioni, Fortunato Santaguida, Sport
Si è svolta nei locali del centro di aggregazione sociale in via Raffaele Teti, la prima riunione programmatica con le associazioni sportive di Sant'Onofrio.
Dalla riunione è emersa la ferma volontà di questa amministrazione di favorire lo sport, determinando in maniera attenta le tariffe per l'uso degli impianti sportivi, agevolando le associazioni e migliorando le condizioni delle strutture.
Il Sindaco Onofrio Maragò, ha tuttavia evidenziato, come attualmente non siano previste in bilancio somme in grado di poter provvedere alle esigenze di tutti, che quindi, per ottenere le risorse necessarie, le associazioni dovranno farsi promotrici della diffusione di una cultura della raccolta differenziata.
È infatti risparmiando su questi capitoli del bilancio che Maragò intende agire per finanziare le associazioni sportive.
Il Sindaco, nel invitare gli intervenuti a presentare all'amministrazione i progetti per i quali le associazioni richiedono un contributo, ha indicato nel consigliere Fortunato Santaguida, il delegato al settore sport.
Dalla riunione è emersa la ferma volontà di questa amministrazione di favorire lo sport, determinando in maniera attenta le tariffe per l'uso degli impianti sportivi, agevolando le associazioni e migliorando le condizioni delle strutture.
Il Sindaco Onofrio Maragò, ha tuttavia evidenziato, come attualmente non siano previste in bilancio somme in grado di poter provvedere alle esigenze di tutti, che quindi, per ottenere le risorse necessarie, le associazioni dovranno farsi promotrici della diffusione di una cultura della raccolta differenziata.
È infatti risparmiando su questi capitoli del bilancio che Maragò intende agire per finanziare le associazioni sportive.
Il Sindaco, nel invitare gli intervenuti a presentare all'amministrazione i progetti per i quali le associazioni richiedono un contributo, ha indicato nel consigliere Fortunato Santaguida, il delegato al settore sport.
Raccolta Differenziata, Rifiuti Solidi Urbani

L’Amministrazione Comunale di Sant’Onofrio, con il costante obbiettivo di confrontarsi con i propri cittadini, intende dare contezza della situazione in essere nel merito della raccolta dei rifiuti e le soluzioni che vuole intraprendere nel breve e medio periodo.
Appena insediati, essendo consapevoli che la raccolta dell’indifferenziata era sospesa, tanto da generare cumuli di rifiuti lungo le strade del paese, per tutta la settimana precedente le votazioni, l’Amministrazione ha provveduto ad esaminare la situazione in essere, rilevando che l'auto-compattatore adibito alla raccolta dai cassonetti risultava essere guasto da circa 10 giorni. Inoltre non era previsto nessun piano strutturato che regolasse i giorni e gli orari di raccolta, nonché le soluzioni da adottare durante le emergenze.
Di fatto, la gestione della raccolta dei rifiuti, non solo era stata interrotta a causa del guasto all'auto-compattatore, ma non era neanche organizzata, relegandola alle necessità quotidiane.
Allo stato attuale, nelle more della riparazione dell’auto-compattatore, il Comune è costretto a rivolgersi a una ditta specializzata, che provvede alla raccolta. Pertanto viene richiesto alla cittadinanza un margine di comprensione, per i disaggi che si stanno evidenziando in questi giorni.
È però importante che tutti i santonofresi comprendano che la raccolta dell’indifferenziato ha oramai dei costi elevati, che per legge devono essere compensati con il pagamento della TARI, quindi in carico ai cittadini.
L’impegno di tutti deve essere nella direzione della raccolta differenziata, con una elevata riduzione dei costi di conferimento in discarica. Per questo nei prossimi giorni verranno rideterminate le modalità di svolgimento della raccolta porta a porta, con l’obiettivo di eliminare i cassonetti dal centro abitato entro breve.
L’impegno di tutti deve essere nella direzione della raccolta differenziata, con una elevata riduzione dei costi di conferimento in discarica. Per questo nei prossimi giorni verranno rideterminate le modalità di svolgimento della raccolta porta a porta, con l’obiettivo di eliminare i cassonetti dal centro abitato entro breve.
4 giugno 2016
Comizio, Elezioni 2016, Onofrio Maragò
Parte 2 di 3
Onofrio Maragò (parte 2)
Parte 3 di 3
Onofrio Maragò (parte 3)
Comizio di chiusura campagna elettorale della lista delle Tre Spighe
del 3 giugno 2016
del 3 giugno 2016
Parte 1 di 3
Onofrio Maragò (parte 1)
Onofrio Maragò (parte 1)
Parte 2 di 3
Onofrio Maragò (parte 2)
Parte 3 di 3
Onofrio Maragò (parte 3)
Comizio, Elezioni 2016, Fortunato Pezzo, Giuseppe Ruffa, Marcello Mattioli, Onofrio Maragò, Rosa Ferraro
Parte 2 di 6
Intervento di Giuseppe Ruffa
Parte 3 di 6
Intervento di Marcello Mattioli
Parte 4 di 6
Intervento di Fortunato Pezzo
Parte 5 di 6
Intervento di Rosa Ferraro
Parte 6 di 6
Conclusioni di Onofrio Maragò
Comizio della lista delle Tre Spighe
del 2 giugno 2016
del 2 giugno 2016
Parte 1 di 6
Introduzione di Onofrio Maragò
Introduzione di Onofrio Maragò
Parte 2 di 6
Intervento di Giuseppe Ruffa
Parte 3 di 6
Intervento di Marcello Mattioli
Parte 4 di 6
Intervento di Fortunato Pezzo
Parte 5 di 6
Intervento di Rosa Ferraro
Parte 6 di 6
Conclusioni di Onofrio Maragò
3 giugno 2016
Comizio, Elezioni 2016, Gregorio Profiti, Maria Elisa Marcello, Nicola Addesi, Onofrio Maragò
Parte 2 di 5
Intervento di Maria Elisa Marcello
Parte 3 di 5
Intervento di Nicola Addesi
Parte 4 di 5
Intervento di Gregorio Profiti
Parte 5 di 5
Conclusioni di Onofrio Maragò
Comizio della lista delle Tre Spighe
del 28 maggio 2016
del 28 maggio 2016
Parte 1 di 5
Introduzione di Onofrio Maragò
Introduzione di Onofrio Maragò
Parte 2 di 5
Intervento di Maria Elisa Marcello
Parte 3 di 5
Intervento di Nicola Addesi
Parte 4 di 5
Intervento di Gregorio Profiti
Parte 5 di 5
Conclusioni di Onofrio Maragò
Iscriviti a:
Post (Atom)