La gestione dei rifiuti urbani: da rifiuto a risorsa

Sono a tutti palesi le criticità connesse alla gestione dei rifiuti urbani in ambito regionale. Il cittadino constata con una certa ciclicità la permanenza dei rifiuti nei centri abitati per un tempo superiore al normale ritiro per il successivo inoltro in “discarica”. Questo è il primo problema avvertito e sofferto che ha origine principalmente nelle problematiche relative agli impianti di trattamento e di smaltimento. Questi ultimi, le “discariche”, sono ormai al collasso, a fronte di un ritardo cronico nel voler cambiare modalità di gestione dei rifiuti, e assurgono agli onori della cronica per le giuste proteste di quei cittadini che si trovano a vivere ad una distanza dal sito di smaltimento inferiore ai giusti limiti di vivibilità.
Ancora oggi il ciclo di gestione dei rifiuti in Calabria soffre della difficoltà a far fronte alle emergenze che porta spesso a dover assumere decisioni che pesano in misura determinante nelle tasche dei cittadini. Infatti, si producono troppi rifiuti e la loro differenziazione per tipologie è ancora troppo bassa. Questo comporta una produzione di rifiuti indifferenziati elevata, che richiede oneri di trasporto e di trattamento proporzionalmente alti, nonché induce a dover ricorrere a conferimenti anche fuori regione.
A questo si aggiunge una scarsa sensibilità di cittadini che abbandonano i rifiuti per le strade, che non trova giustificazione alcuna nelle criticità nel sistema di raccolta, e delle purtroppo numerose discariche abusive che si intravedono nei luoghi meno frequentati del nostro territorio. Questi ultimi sono problemi che non si risolvono con i sistemi di controllo e sorveglianza, seppure siano necessari, ma con una proposta organizzativa che annulli tutti i possibili alibi, unitamente a punizioni esemplari.
Già oggi, i cittadini devono sapere che non è possibile scaricare i rifiuti indifferenziati direttamente in discarica senza subire un trattamento di selezione in idonei impianti. Questo va rimarcato per sfatare un luogo comune molto diffuso che porta a ritenere che in discarica finiscano tuti i rifiuti tal quali. Quello che invece non viene tenuto nella giusta considerazione sono i costi di trattamento e smaltimento che sono proporzionali ai quantitativi conferiti con tariffe a tonnellata via via più alte in base alla minore percentuale di differenziazione dei rifiuti prodotti. Pertanto risulta dannoso per le tasche dei cittadini conferire nella frazione indifferenziata quantità di rifiuti che potrebbero essere avviati ad altro ritiro che potrebbe avvenire in molti casi a costo zero.
Per un comune con meno di 5000 abitanti è possibile avere una idea di come cambia la tariffa al variare della metodologia di gestione dei rifiuti facendo riferimento al rapporto rifiuti 2015 (ISPRA), riferito all’anno 2014. Nella seguente tabella vengono riportati i costi totali pro capite (€/ab per anno) del ciclo integrato in base agli obbiettivi di raccolta differenziata, ipotizzando diverse modalità di gestione dei materiali raccolti.
Comuni con classe di popolazione minore di 5000 abitanti
Percentuale di gestione
Costo totale procapite (€/ab per anno)
Discarica
%
Incenerimento %
Trattamento Meccanico-Biologico %
Altra forma di gestione%
Scenario 1
20%<RD< 40%
44,6
27,6
13,9
13,9
143,07
Scenario 2
40%<RD<60%
32,2
15,6
36,2
16,0
133,96
Scenario 3
RD > 60%
30,1
8,2
48,1
13,6
115,93
Si può notare che tanto maggiore è la quantità di rifiuti differenziati tanto minori sono i  conferimenti in discarica e i costi totali per abitante.

Finalmente la Regione Calabria, con l’approvazione a dicembre scorso del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti, si è dotata di una strategia moderna e di un piano d’azione coerente e concreto nel quale vengono indicate chiaramente le cose da fare e chi le deve fare. L’implementazione del Piano regionale è imprescindibile sia per conseguire importanti obiettivi ambientali e di decoro dei nostri contesti territoriali, sia per evitare le pesanti sanzioni previste per quelle comunità che non adottino sistemi di gestione dei rifiuti adeguati.
Nel contesto regionale, sulla base degli obiettivi della suddetta pianificazione, si punterà a destinare allo smaltimento in discarica, quale opzione residuale a valle dei trattamenti di recupero e di riciclo, una quantità di rifiuto urbano inferiore al 20%. E’ in questo punto che si concretizza l’espressione “obiettivo zero discariche”. L’obiettivo “zero discariche” verrà quindi perseguito nella pianificazione di settore attraverso il ricorso alla discarica come opzione residuale con una drastica riduzione degli smaltimenti, che riguarderanno solo le frazioni non riciclabili, a valle dei trattamenti di recupero/riciclo dei rifiuti urbani.
Il Piano regionale cambia completamente l’approccio nella gestione dei rifiuti. Infatti, viene declinata la gerarchia delle operazioni di gestione dei rifiuti:
1.      Prevenzione: misure finalizzate alla riduzione nella produzione di rifiuti o a facilitare il recupero/riutilizzo di materiali da mettere in atto nelle fasi produttive e commerciali dei beni di consumo;
2.      Preparazione per il Riutilizzo: azioni e strumenti messi in campo per massimizzare una ottimale separazione delle diverse tipologie di rifiuto urbano da avviare alle successive fasi di riutilizzo;
3.      Riciclaggio: misure e impianti finalizzati a favorire al massimo la riammissione in ciclo dei materiali recuperati;
4.      Recupero: misure e impianti impostati per consentire il recupero delle materie prime seconde provenienti dai rifiuti urbani per la produzione di nuovi prodotti e/o di energia;
5.      Smaltimento: contempla la fase finale per tutto ciò che non potrà essere riciclato o recuperato e quindi avviato in discarica.
Sulla base delle suddette priorità, il nuovo Piano regionale rispetto al passato fissa, tra gli altri, i seguenti obiettivi che sono in linea con quanto previsto a livello europeo:
·        Recupero di almeno il 50% dei materiali provenienti dai rifiuti domestici entro il 2020 (riutilizzo, riciclaggio e recupero di: carta, metalli, plastica, legno, vetro, organico);
·        incremento del recupero della frazione organica per la produzione di compost di qualità;
·        recupero energetico delle frazioni di rifiuto per le quali non è possibile alcun recupero di materia;
·        minimizzazione dello smaltimento, a partire dal conferimento in discarica, ridotto al 20%;
·        raggiungimento del 65% di raccolta differenziata entro il 2020.
Per conseguire i suddetti obiettivi il Piano regionale ha previsto per i diversi contesti territoriali gli interventi necessari in termini di investimenti e ha individuato per la gestione del ciclo dei rifiuti cinque Comunità di Ambito costituite dai Comuni delle rispettive province e rappresentate dai relativi Sindaci.
Tra gli investimenti previsti vi è un consistente intervento per finanziare un rafforzamento della raccolta differenziata dei rifiuti. È già stato attivato un bando per i comuni con più di 5000 abitanti e sta per essere pubblicato quello per i comuni più piccoli. La finalità è quella di sostenere nuovi investimenti atti a migliorare e accrescere la raccolta differenziata che sarà successivamente avviata al riciclo-recupero.
Sono altresì previsti investimenti in nuove soluzioni impiantistiche sia di ammodernamento e potenziamento di quelli esistenti sia di nuovi.
In particolare per l’ATO 4 di Vibo Valentia è prevista la realizzazione di una Piattaforma di recupero spinto MPS dai Rifiuti urbani residui (indifferenziata), per la valorizzazione della frazione di Rifiuti Differenziati secca, per il compostaggio anaerobico. Allo scopo sono stati stanziati ben 45 milioni di euro a valere sul Patto per la Calabria rifiuti CIPE 160/2016.
La Piattaforma di recupero spinto MPS ha la seguente composizione:
1. Linea REMAT di recupero delle frazioni riciclabili contenute nei Rifiuti Urbani indifferenziati;
2. Linea REMAT per la gestione del multi-materiale da raccolta differenziata;
3. Linea di valorizzazione degli imballaggi cellulosici operante in convenzione con i Comuni e con COMIECO;
4. Linea di valorizzazione del legno da RD, convenzionata con RILEGNO;
5. Piattaforma di gestione del vetro;
6. Linea di trattamento anaerobico della FORSU e della raccolta del verde pubblico (RV) con produzione di biogas e upgrading a biometano, e produzione di un ammendante compostato misto di qualità.

L’impianto previsto per Vibo Valentia dovrebbe essere simile a quello di Oslo, gestito dalla ROAF, che è quello più recente in termini di realizzazione e rappresenta attualmente l’avanguardia tecnologica dello stato dell’arte più evoluto di impianti di recupero di materie da Rifiuti Urbani indifferenziati.

Copyrights @ Partito delle Tre Spighe - Realizzazione EclypseGroup - Servizi Informatici per la Politica