![]() |
I volontari del servizio civile 2016/2017 con il sindaco e alcuni membri dell'amministrazione |
Un anno di impegno che sviluppa e accresce la consapevolezza di essere cittadini italiani e anche cittadini europei.
L'Amministrazione Maragò, in fase di partecipazione al bando, ha raddoppiato il numero dei volontari al Servizio Civile rispetto all'anno precedente, puntando sull'apertura di 5 nuovi Progetti e portando a 12 il numero di volontari per l'annualità 2018.Con questa nuova misura, l'Amministrazione si apre verso interessanti prospettive di formazione verso i giovani di Sant'Onofrio e dei paesi limitrofi.
Infatti, il servizio civile costituisce un importante occasione di crescita umana e sociale dal punto di vista personale e in relazione con gli altri attori coinvolti nel progetto.
Esso rappresenta un modo di migliorare e aiutare se stessi attraverso l’aiuto e il miglioramento dell’altro. E’ una esperienza di volontariato che opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale.
I volontari e le volontarie vengono inseriti in progetti formativi, della durata di 12 mesi, all'interno di enti e associazioni che operano in uno dei seguenti ambiti: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
A Sant’Onofrio i progetti di servizio civile viene curato da parte dell’Ente Comunale , secondo le modalità previste dal "Sistema di reclutamento e selezione ministeriale".
![]() |
I volontari del servizio civile 2016/2017 |
Un grande gruppo che con sensibilità, passione e tenacia e spirito di volontariato, sono stati utili per la nostra comunità.