Si è svolta ieri (12 ottobre 2016) a Sant'Onofrio un'importante riunione propedeutica all'imminente partenza di un nuovo modello di raccolta differenziata.
Ad ascoltare un inusuale pubblico: quello delle squadre di calcio e delle scuole calcio di Sant'Onofrio. Infatti, grazie ad un accordo stipulato nei giorni scorsi, saranno proprio i giovani sportivi santonofresi che, con il proprio carico di vitalità, già dai prossimi giorni veicoleranno numerose informazioni agli abitanti del paese.
![]() |
I vari modelli di cestino per l'umido che verranno distribuiti. Più in grande la compostiera che verrà consegnata su richiesta. |
Il sindaco ha sottolineato come dal punto di vista economico non sia più sostenibile una gestione dei rifiuti nella modalità attuale. Ha specificato che ad oggi le percentuali di differenziata, sono ben al di sotto della soglia stabilita dalla Regione Calabria, pari al 35%, pertanto il conferimento a discarica dell'indifferenziato ha per le casse del Comune (e quindi dei cittadini) un costo di 170€ a tonnellata, cifre che imporranno un aumento della tariffa TARI.
Cambiare tendenza avrà quindi un riscontro tangibile sulle tasche dei cittadini.
Maragò ha voluto inoltre esporre l'idea di un paese che possa essere percepito come il salotto buono della propria casa, soffermandosi sulla necessità civica di cambiare rotta. Ed è proprio su questo punto di vista che l'amministrazione vuole accendere i riflettori con l'aiuto delle squadre di calcio.
Nei prossimi giorni, saranno proprio i componenti delle associazioni sportive a distribuire i cestini per la raccolta dell'umido. Inoltre chi avesse la disponibilità di un giardino o un piccolo orto potrà richiedere la compostiera, per diminuire ulteriormente la quantità di rifiuti conferita.
Contestualmente verrà consegnato materiale informativo, utile per comprendere il modo corretto per differenziare i rifiuti, oltre al calendario settimanale con le indicazioni delle giornate di raccolta.
Con l'impegno delle squadre di calcio, che saranno in prima fila e parte parte attiva di un progetto che si pone l'obiettivo di raggiungere in breve tempo alti livelli di raccolta e ottima qualità del differenziato, siamo convinti che i santonofresi risponderanno con passione a questa sfida culturale.